General conditions of sale
1. GENERALITÀ E DEFINIZIONI
Le Condizioni Generali di Vendita qui riportate s’intendono applicabili ad ogni ordine ricevuto da Acqua Minerale San Benedetto s.p.a. per la vendita dei propri prodotti, nei limiti e alle condizioni di seguito riportate. Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita si intende per: “San Benedetto”: si intende Acqua Minerale San Benedetto s.p.a., con sede in Scorzè (VE), viale Kennedy n. 65, iscritta nel registro delle imprese di Venezia, numero di iscrizione e codice fiscale 00593710247, “Prodotti”: si intendono acqua minerale e bevande confezionate e commercializzate da San Benedetto con i marchi indicati nella sezione apposita del sito web www.sanbenedetto.it; “Cliente/i”: la società, ente, persona fisica o giuridica cessionaria dei Prodotti; “CGV”: le presenti condizioni generali di vendita; “Parti”: San Benedetto ed il Cliente;
2. AMBITO DI APPLICAZIONE ED EFFICACIA
Le CGV si applicano a tutte le vendite a titolo oneroso dei Prodotti di San Benedetto ai Clienti, nella misura in cui tra le parti non sia stato sottoscritto un apposito contratto scritto ai sensi dell’art. 62 D.L. 24/1/2012 convertito in L. 24/3/2012 n. 27. Non rientrano nel campo di applicazione delle CGV le vendite di impianti, linee di produzione o servizi di manutenzione, né le cessioni a titolo oneroso o gratuito di semilavorati, tappi o altri imballaggi. Le CGV s’intendono conosciute ed accettate dal Cliente con la consegna dei Prodotti. Le CG di San Benedetto prevalgono sulle condizioni generali di acquisto del Cliente. San Benedetto ha facoltà di modificare in qualsiasi momento i Prodotti, restando invariate le CGV.
3. PREZZI – CONSEGNA – PASSAGGIO DELLA PROPRIETA’
I prezzi di vendita dei Prodotti sono contenuti nel listino prezzi e nella offerta di vendita comunicata da San Benedetto al Cliente. Il listino prezzi predisposto da San Benedetto ha validità fino a comunicazione di sua modifica o revoca. I prezzi non includono l’imposta sul valore aggiunto o altre imposte o tasse gravanti sulla vendita, oneri doganali, costi di imballaggio, CONAI e costi di trasporto. I termini di consegna si intendono “franco destino” intendendosi con tale espressione che San Benedetto si farà carico di organizzare il trasporto fino alla sede del cliente, addebitando i relativi costi in fattura, secondo le tariffe prestabilite. La proprietà e i rischi di perdita dei Prodotti passeranno in capo a al Cliente con la consegna secondo i termini di resa concordati.
4. ORDINE DI ACQUISTO
Le CGV si intendono integrate dagli ordini di acquisto emessi dal Cliente, ove sono indicati: a) quantità b) descrizione Prodotti c) prezzo d) termini e modalità di consegna e) termini e modalità di pagamento L’ordine di acquisto dei Prodotti potrà essere inviato a San Benedetto a mezzo fax, e-mail o altro sistema elettronico di trasferimento dati. L’Ordine deve essere sottoscritto dal Cliente e riportare le condizioni e termini contenuti nella offerta di vendita dei Prodotti inviata da San Benedetto al Cliente. Solo con il ricevimento da parte di San Benedetto dell’Ordine corrispondente alla offerta di vendita quanto a prezzi, quantità, prodotti e termini di consegna e pagamento, il contratto si ha per perfezionato e San Benedetto è obbligata a eseguire la fornitura. Il Cliente non può revocare l’ordine, pena il pagamento di una penale pari al rimborso delle spese sostenute da San Benedetto fino a quel momento più il 20% del prezzo concordato.
5. TERMINI DI PAGAMENTO
Salvo diverso accordo tra le Parti, i terminidi pagamento dei Prodotti saranno quelli previsti dall’art. 62 D.L. 24/1/2012 convertito in L. 24/3/2012 n. 27. Le fatture saranno trasmesse al Cliente tramite PEC. In caso di ritardato pagamento saranno dovuti interessi di mora secondo quanto stabilito dal art. 62 comma 3 L. 27/2012. 6. IMBALLI I prodotti sono consegnati con imballi a rendere del tipo pallet EPAL. Il Cliente è tenuto a restituire a San Benedetto, o a vettore da questi incaricato, tanti imballi vuoti quanti sono gli imballi ordinati e ricevuti, e ad indicare nei documenti di consegna (DDT) il numero dei pallet restituiti, trattenuti e/o danneggiati. San Benedetto si riserva di eseguire verifiche periodiche delle quantità di imballi consegnati e restituiti e di addebitare al Cliente eventuali mancanze. L’addebito verrà fatto sulla base delle quotazioni dei pallet al momento di fatturazione, fermo restando che il valore mercuriale alla data di emissione delle CGV è pari a € 15,00/cad.
7. NORME DI CONSERVAZIONE DEI PRODOTTI
L’imballaggio ed eventuali protezioni speciali saranno predisposti da San Benedetto in modo da consentire la manipolazione e il deposito dei Prodotti senza danni. Il Cliente dovrà verificare all’arrivo della merce che essa sia conforme per qualità, quantità e tipo a quanto pattuito, in buono stato e corredata di tutta la documentazione necessaria, esponendo le proprie riserve al trasportatore in caso di difformità nel numero dei colli o nel peso rispetto a quanto contenuto nei documenti di trasporto. In caso di deposito in magazzino presso il Cliente la merce dovrà essere conservata in luogo idoneo allo stoccaggio di prodotti alimentari, ed in ambiente riparato dalle intemperie, asciutto, ventilato e lontano da fonti di calore.
8. RESPONSABILITA’ DI SAN BENEDETTO
San Benedetto è responsabile dei Prodotti secondo le disposizioni applicabili in materia di responsabilità del produttore di prodotti alimentare. La responsabilità di San Benedetto derivante dalla messa in commercio dei Prodotti è espressamente esclusa in tutti i casi in cui: (i) non siano state rispettate le istruzioni per la loro conservazione come indicate nelle schede tecniche, (ii) il consumo dei Prodotti sia avvenuto oltre la data di scadenza o del termine minimo di conservazione, (iii) i Prodotti siano stati messi in vendita in confezioni visibilmente non integre.
9. SICUREZZA SUL LAVORO
In tutti i casi in cui la consegna dei Prodotti debba essere eseguita presso il Cliente, questi si impegna a dare adeguata informazione a San Benedetto, prima dell’inizio della consegna, sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro, sulle misure di protezione e prevenzione adottate, sul piano antincendio, e su ogni altra misura osservata dal personale del Cliente in materia antinfortunistica. San Benedetto potrà, in qualsiasi momento, rifiutare o sospendere di eseguire la consegna quando ritenga che il Cliente non abbia dato sufficienti informazioni e/o adottato idonee misure di protezione e prevenzione dai rischi sull’ambiente di lavoro.
10. PRIVACY
In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 13 del D.Lgs. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali), San Benedetto, Titolare del trattamento, informa che i dati personali raccolti sono trattati per l’adempimento degli obblighi contrattuali assunti con il Cliente. Nei limiti strettamente necessari a tali finalità e agli adempimenti contabili i dati forniti possono essere conosciuti da dipendenti e collaboratori in quanto Incaricati o Responsabili, nonchè comunicati, anche per obblighi di legge, a soggetti esterni. I dati verranno trattati e conservati anche attraverso strumenti automatizzati per il tempo necessario ad adempiere agli obblighi assunti, e comunque per il tempo prescritto dalle norme civilistiche e fiscali. Il conferimento dei dati è necessario per l’esecuzione del contratto, nonché per i relativi obblighi di legge. Il fornitore può esercitare, in relazione al trattamento dei propri dati personali, i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/03 ovvero, in particolare: ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali, conoscere le modalità del trattamento, ottenere l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati, nonchè la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati stessi.
Le richieste d’accesso ai propri dati devono essere rivolte al Responsabile del trattamento dei dati all’indirizzo e-mail privacysanben@sanbenedetto.it.
L’Informativa completa ex art. 13 D.Lgs. 196/03 è disponibile sul sito https://www.sanbenedetto.it
11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti CGV sono governate dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia è competente il foro di Venezia.