Area corporate

Condizioni generali di acquisto

 

1. DEFINIZIONI

 

Ai fini delle presenti condizioni generali di acquisto i seguenti termini avranno il significato ad essi così assegnato:

 

“San Benedetto”: Acqua Minerale San Benedetto s.p.a., con sede in Scorzè (VE), viale Kennedy n. 65, iscritta nel registro delle imprese di Venezia, numero di iscrizione e codice fiscale 00593710247;

 

“Fornitore”:

 

la società, ente, persona fisica o giuridica indicata nell’ordine che dovrà fornire a San Benedetto beni o servizi;

 

“CG”:

 

le presenti Condizioni Generali di Acquisto versione “CGA 1-2009” disponibili sul sito internet www.sanbenedetto.it ;

 

“Parti”: San Benedetto ed il Fornitore;

 

“Fornitura”:

 

la prestazione di beni e/o servizi che il Fornitore deve eseguire in favore di San Benedetto;

 

“Ordine”:

 

l’ordine di acquisto emesso da San Benedetto e contenente le Specifiche”

 

2. DISPOSIZIONI GENERALI

 

Le presenti CG si applicano nella misura in cui l’Ordine, cui le stesse si riferiscono, non disponga diversamente. Ove ciò avvenisse, si applicano le disposizioni dell’Ordine. Il rapporto contrattuale si perfeziona tra le parti con la sottoscrizione da parte del Fornitore dell’Ordine per accettazione. In ogni caso, le CG e l’Ordine si intendono tacitamente accettati decorsi 15 giorni dall’invio dell’Ordine o, se anteriore, quando abbia inizio l’esecuzione della fornitura da parte del Fornitore. Eventuali modifiche o condizioni aggiuntive alle presenti CG e all’Ordine saranno valide solo se concordate per iscritto tra le Parti. Le CG si applicheranno anche alle Forniture eseguite dal medesimo Fornitore successivamente alla prima, senza necessità di una nuova sottoscrizione. Il Fornitore si impegna a non utilizzare a fini promozionali il rapporto di fornitura con San Benedetto senza l’autorizzazione espressa di quest’ultima. L’ordine e/o la sua esecuzione non sono cedibili da parte del Fornitore, neppure parzialmente.

 

3. ORDINE

 

L’Ordine è il documento vincolante quanto a a) Quantità b) Specifiche tecniche c) Prezzo unitario e complessivo d) Termini e modalità di consegna e) Termini e modalità di pagamento f) Altre informazioni utili all’esecuzione della prestazione L’Ordine potrà essere inviato anche a mezzo fax. Qualora l’Ordine non disponga diversamente, varranno sempre le seguenti indicazioni: consegna: franco destino Acqua Minerale San Benedetto s.p.a. viale Kennedy 65, 30037 Scorzè (VE); termini di resa della merce: riferimento a Incoterms 2000 o agli aggiornamenti successivi; pagamento: 120 giorni fine mese data fattura.

 

4. SPECIFICHE TECNICHE

 

Il Fornitore si impegna ad eseguire la Fornitura in conformità alle Specifiche Tecniche indicate da San Benedetto o concordate con San Benedetto. Il Fornitore deve comunicare a San Benedetto eventuali contestazioni sul contenuto o sulla completezza delle Specifiche Tecniche, a pena di decadenza, entro 30 giorni dalla ricezione delle stesse.

 

5. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

 

Il fornitore è a conoscenza che San Benedetto opera nel settore alimentare e che è tenuta al rispetto di specifiche procedure di autocontrollo per evitare rischi di contaminazione del prodotto nonché all’impiego di materiali certificati come idonei per alimenti. In relazione a tale circostanza, il Fornitore a) si impegna ad osservare scrupolosamente le istruzioni fornite da San Benedetto per l’accesso agli stabilimenti di produzione della stessa San Benedetto; b) si impegna a comunicare prontamente a San Benedetto qualsiasi informazione di cui sia in possesso circa le caratteristiche qualitative dei beni oggetto della Fornitura che, per qualsiasi motivo, le rendano inidonee all’impiego nell’industria alimentare. San Benedetto si riserva il diritto di sospendere i pagamenti, in attesa che il Fornitore faccia pervenire le obbligatorie dichiarazioni o certificazioni di conformità previste dalle leggi vigenti in materia di macchine, materiali ed attrezzature per l’industria alimentare.

 

6. PREZZI E PAGAMENTO

 

I prezzi indicati nell’Ordine sono fissi. Sono perciò escluse variazioni dei prezzi giustificate da aumenti dei costi della Fornitura intervenute successivamente all’accettazione dell’Ordine. Eventuali aumenti dei prezzi, conseguenti a modifiche alla Fornitura chieste da San Benedetto, dovranno essere immediatamente comunicati dal Fornitore a San Benedetto e accettati da quest’ultima. Il corrispettivo per eventuali lavori di installazione, assemblaggio e montaggio si intende compreso nel prezzo della Fornitura indicato nell’Ordine, salvo diverso accordo. San Benedetto potrà sospendere i pagamenti in caso di inadempimento del fornitore o qualora sussistano circostanze da cui risulti verosimile che il Fornitore non adempirà regolarmente. E’ fatto espresso divieto al Fornitore di emettere tratte per il pagamento delle fatture.

 

7. CONSEGNA

 

La consegna della Fornitura deve essere effettuata dal Fornitore esattamente nel tempo, luogo e alle condizioni previste nell’Ordine; è fatto salvo il diritto di San Benedetto a successivamente modificare – posticipandola – la data di consegna segnata nell’ordine iniziale e questo a seguito di mutate esigenze nella programmazione e/o esecuzione dei lavori per i quali l’ordine è stato effettuato; nel qual caso il Fornitore non potrà pretendere alcun tipo di indennizzo nemmeno a titolo di immagazzinaggio e/o stoccaggio dei beni ordinati. Nessuna penale sarà applicata per la prima settimana di ritardo nella consegna. Per ogni giorno successivo di ritardo San Benedetto avrà diritto di applicare una penale pari al 1% del prezzo della Fornitura, o dell’eventuale lotto di Fornitura, consegnata in ritardo. San Benedetto è autorizzata dal Fornitore a dedurre l’importo della penale direttamente dai pagamenti dovuti al Fornitore. Il ritardo del Fornitore che si protragga oltre 20 giorni dalla data di consegna prevista nell’Ordine costituirà giusta causa di risoluzione del rapporto. Le spese di trasporto, imballaggio e assicurazione della Fornitura sono a carico del Fornitore, così come i rischi di perimento dei beni fino al ricevimento degli stessi da parte del servizio a ciò preposto presso San Benedetto. La proprietà dei beni oggetto della fornitura passa a San Benedetto con il ricevimento degli stessi dal parte del servizio preposto presso San Benedetto.

 

8. PROPRIETA’ INDUSTRIALE

 

Tutti i disegni, progetti, documenti, informazioni tecniche, nonché i modelli o i campioni che San Benedetto comunichi, anche verbalmente, o metta a disposizione del Fornitore per l’esecuzione della Fornitura, saranno considerati Informazioni Riservate di San Benedetto e, come tali, di esclusiva proprietà di San Benedetto. In relazione a tali Informazioni Riservate il fornitore, anche dopo la cessazione del rapporto, è tenuto a: (a) utilizzarle esclusivamente per la corretta esecuzione dell’Ordine; (b) conservarle con la massima cura e riservatezza e restituirle a San Benedetto a richiesta di quest’ultima; (c) identificarle come proprietà di San Benedetto; (d) non riprodurle o copiarle in alcun modo salvo che ciò sia necessario per l’esecuzione della Fornitura; (e) non trasmetterle o rivelarne il contenuto a terzi senza il preventivo consenso di San Benedetto. Nel caso in cui il lavoro di progettazione, sperimentazione o sviluppo sia effettuato dal Fornitore in esecuzione di uno specifico incarico della San Benedetto in tal senso, eventuali invenzioni, i relativi titoli di privativa industriale, i disegni e in generale i risultati tecnici ottenuti saranno di proprietà esclusiva di San Benedetto, sempreché l’incarico sia stato affidato a titolo oneroso. Il Fornitore garantisce, in ogni tempo, San Benedetto contro ogni e qualsiasi pretesa da parte di titolari o concessionari di brevetti, marchi, licenze, disegni, modelli e altre opere dell’ingegno utilizzate ai fini dell’esecuzione della Fornitura.

 

9. ATTREZZATURE, STAMPI

 

Le attrezzature (calibri, stampi, attrezzature specifiche, attrezzature di controllo, ecc.) che San Benedetto metta a disposizione del fornitore per l’esecuzione dell’ordine rimangono di proprietà esclusiva di San Benedetto.

 

10. IMBALLAGGIO

 

L’Imballo dei beni oggetto della Fornitura è a carico del Fornitore. Esso dovrà essere conforme alle norme in vigore al momento della consegna e alle specifiche indicate nell’Ordine, nonché realizzato in modo da garantire l’identificazione e l’integrità della merce durante il trasporto, il carico, lo scarico, le movimentazioni mediante l’uso di attrezzature standard e lo stoccaggio anche prolungato nel tempo.

 

11. SUBFORNITURE

 

Il Fornitore provvede di sua iniziativa all’ordinazione delle materie prime, dei semilavorati o delle parti finite, e di quant’altro occorrente per l’esecuzione della fornitura. Esso è l’unico responsabile della scelta dei subfornitori, delle loro prestazioni e del possesso dei requisiti necessari per la regolare esecuzione della subfornitura.

 

12. PRIVACY

 

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 13 del D.Lgs. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali), San Benedetto, Titolare del trattamento, informa che i dati personali raccolti sono trattati per l’adempimento degli obblighi contrattuali assunti con il Fornitore. Nei limiti strettamente necessari a tali finalità e agli adempimenti contabili i dati forniti possono essere conosciuti da dipendenti e collaboratori in quanto Incaricati o Responsabili, nonché comunicati, anche per obblighi di legge, a soggetti esterni. I dati verranno trattati e conservati anche attraverso strumenti automatizzati per il tempo necessario ad adempiere agli obblighi assunti, e comunque per il tempo prescritto dalle norme civilistiche e fiscali. Il conferimento dei dati è necessario per l’esecuzione del contratto, nonché per i relativi obblighi di legge. Il fornitore può esercitare, in relazione al trattamento dei propri dati personali, i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/03 ovvero, in particolare: ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali, conoscere le modalità del trattamento, ottenere l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e opporsi per motivi legittimi al trattamenti dei dati stessi. Le richieste d’accesso ai propri dati devono essere rivolte al Responsabile del trattamento dei dati all’indirizzo e-mail privacysanben@sanbenedetto.it. L’informativa completa ex art. 13 D.Lgs. 196/03 è disponibile sul sito http://www.sanbenedetto.it

 

13. GARANZIA

 

Il Fornitore si impegna a fornire beni e servizi idonei all’uso cui sono destinati esenti da vizi o difetti e conformi alla normativa vigente. I beni e servizi dovranno altresì avere gli indici richiesti di affidabilità, disponibilità e manutenibilità secondo i valori contenuti nelle Specifiche Tecniche. La semplice consegna o il pagamento della merce non possono in nessun caso essere considerati come accettazione della merce, la quale avviene a cura dei competenti enti San Benedetto secondo le modalità indicate nel seguito del presente articolo. Il Fornitore potrà inviare proprio personale presso gli stabilimenti San Benedetto, previo accordo con la medesima, per prendere visione dei mezzi e dei procedimenti usati nel controllo di ricevimento e nel collaudo di accettazione. Nel caso in cui all’atto del controllo di ricevimento risulti la non conformità della merce consegnata al pattuito, San Benedetto emetterà una “SCHEDA DI SEGNALAZIONE NON CONFORMITÀ” con indicate la non conformità rilevata, le quantità, i riferimenti dell’ordine e l’avviso al fornitore di intervenire entro 48 ore dal ricevimento. La Scheda di Segnalazione Non Conformità sarà inviata al fornitore mediante fax o posta elettronica all’indirizzo indicato dal Fornitore nell’ordine di acquisto o nella conferma d’ordine. Decorse 48 ore dal ricevimento della Scheda di Segnalazione senza che il fornitore abbia posto rimedio alla non conformità o abbia preso accordi con San Benedetto, quest’ultima avrà, a sua scelta, una o più delle seguenti facoltà: (a) accettare eventuali differenze quantitative riscontrate con facoltà di modificare corrispondentemente i quantitativi delle eventuali forniture successive; (b) respingere la parte della fornitura non conforme, con facoltà, ove il Fornitore non provveda all’immediato ritiro, di restituirla a mezzo corriere all’indirizzo del Fornitore, a sue spese, provvedendo altresì a compensare le spese di trasporto con eventuali importi dovuti al Fornitore, anche per ordini successivi.

 

14. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

 

Per ogni controversia è competente il foro di Venezia. San Benedetto, tuttavia, si riserva facoltà di convenire il Fornitore presso il giudice del luogo dove egli ha la sede legale. Le presenti CG, come integrate dall’Ordine, sono governate dalla legge italiana.

 

 

 

cancella

tot risultati per "tot"

ghost title ghost title
ghost title ghost title>

Magazine

Prodotti

News ed eventi

Altri risultati

Contatti

In che cosa
possiamo aiutarti?

Contattaci

newsletter

Resta informato
su tutte le novità

Indirizzo non valido

Il tuo browser non è supportato

Per un’esperienza ottimale ti consigliamo di navigare con un browser alternativo, come Edge, Chrome o Firefox.