Succoso Zero Bar Specialist
San Benedetto Succoso Zero Bar Specialist è la linea di bevande alla frutta in formato vetro 0,20L. I suoi cinque mix ACE, Pesca/Banana, Frutti Rossi, Pera/Banana/Ananas e Albicocca/Banana, sono ricercati, bilanciati, zero zuccheri aggiunti e con pochissime calorie. Irresistibili mix di frutta per un’esperienza di gusto unica, perfetta in ogni momento della giornata.
Contenuto
CONTENUTO
CONTENITORE
CONFEZIONAMENTO
ATTIVITÀ A SOSTEGNO
Da quanti gusti è composto Succoso Bar Specialist?
Abbiamo scelto di proporre Succoso Bar Specialist in 5 gusti, caratterizzati da un mix di frutta (30-34%), senza conservanti e senza zuccheri aggiunti.
Quali sono i plus del prodotto?
Succoso Zero Bar Specialist non contiene conservanti. Infatti, questi prodotti vengono pastorizzati per evitare l’aggiunta di additivi. Inoltre, il prodotto è zero zuccheri aggiunti: gli zuccheri presenti nella ricetta sono quelli contenuti naturalmente nella frutta, allo scopo di mantenere moderato l’apporto calorico.
Da dove deriva la scelto di mix di frutta e non di bevande alla frutta monogusto?
Abbiamo scelto di proporre delle combinazioni di frutta perché volevamo offrire ai nostri consumatori dei gusti originali, nei quali i frutti presenti si esaltano l’un l’altro.
Perché utilizzate una percentuale di frutta più moderata rispetto ai concorrenti?
I nostri mix sono realizzati con una percentuale di frutta tra il 30 e il 34 %, il che conferisce al prodotto una maggiore bevibilità.
Perché in molti gusti è presente la banana?
La banana è un frutto ricco di proprietà (vitamine, minerali, potassio, basso indice glicemico) che, in abbinamento con altri gusti, li esalta, li bilancia e conferisce loro polposità, per una consistenza di bevuta ideale.
Qual è la shelf life dei vostri prodotti?
La shelf life dei prodotti è in linea con i nostri concorrenti, quindi pari a 18 mesi (eccetto il gusto ACE, 15 mesi). L’ACE è il più delicato tra le nostre proposte di gusti: con il passare del tempo, infatti, le vitamine degli ingredienti che lo compongono si degradano.
Quante calorie contengono questi prodotti?
Le referenze di Succoso Zero Bar Specialist presentano meno della metà delle calorie (kcal/100ml) rispetto ai prodotti dei principali competitor sul mercato.
ACE Succoso Bar Specialist 15kcal vs. ACE competitor (1) 45kcal
Pera Mix Succoso Bar Specialist 20kcal vs. Pera Mix competitor (1)57kcal
Pesca Mix: 18kcal vs Pesca competitor (1) 43kcal
Frutti Rossi: 22 kcal vs Frutti Rossi competitor (1) 58kcal
Albicocca Mix: 18 kcal vs Albicocca competitor (1) 49kcal.
Che tipo di dolcificanti sono contenuti?
Perché è il formato più diffuso nel mercato delle bevande che si consumano al bar, che garantisce una perfetta conservazione del prodotto.
Il formato da 0,20L è ideale per il momento di consumo al bar.
Perché avete scelto un contenitore in vetro da 0,20L?
Perché è il formato più diffuso nel mercato delle bevande che si consumano al bar, che garantisce una perfetta conservazione del prodotto.
Il formato da 0,20L è ideale per il momento di consumo al bar.
Perché avete scelto un contenitore in vetro?
In primo luogo, abbiamo scelto una bottiglia in vetro perché è un prerequisito che caratterizza i prodotti offerti al bar. Inoltre, il vetro preserva il contenuto e al contempo consente di vedere il liquido in trasparenza.
Perché utilizzate un tappo twist off?
I motivi per i quali lo abbiamo scelto sono molteplici. Innanzitutto, garantisce la qualità del prodotto; in secondo luogo, è un prerequisito dei prodotti che si consumano al bar; infine, consente facilità di apertura. Inoltre, sopra il tappo, viene stampata la scadenza, il lotto di produzione e il gusto che consentono al barista di individuare immediatamente queste informazioni di base.
Perché avete scelto l’etichetta sleeve?
Perché consente di valorizzare l’immagine e la comunicazione del prodotto. Oltretutto è un’etichetta resistente e la sua brillantezza consente di esaltare la grafica del prodotto.
Qual è il vostro confezionamento?
Abbiamo scelto di predisporre un confezionamento che sia allineato alle esigenze del canale bar. Per questo motivo è formato da 12 bottiglie complessive, formato a sua volta da due cluster da 6 bottiglie ciascuno.
Come pallettizzate il prodotto?
I pallet sono monogusto, a 7 strati, con una portata complessiva di 2016 bottiglie.
C’è la possibilità, in fase di partenza, di avere delle forniture di gusti abbinati?
Sì, nella fase di lancio stiamo mettendo a punto delle forniture multi-gusto.
Come sosterrete il lancio del prodotto?
Abbiamo pensato ad un piano di lancio che andrà ad attivare tutti gli attori della filiera (distributori, grossisti, bar, dolciari, C&C e consumatori finali) con delle attività specifiche.
Come sosterrete il prodotto sul consumatore?
Attraverso un piano di comunicazione dedicato e dei materiali a supporto della linea:
- Materiali di comunicazione: brochure, espositore da banco, couvette di presentazione;
- Materiali di servizio: bicchieri e vassoi personalizzati Bar Specialist.
Come sosterrete il prodotto sui vostri clienti diretti?
Attraverso presentazioni e assaggi one-to-one, eventi di presentazione itineranti, attività promo.
Come sosterrete il prodotto nei confronti dei baristi/esercenti?
Attraverso un piano di comunicazione dedicato, che stimola la call to action. Saranno utili, inoltre, materiali POP (bicchieri e vassoi brandizzati ed espositori da banco) e attività promo.
Thè Bar Specialist
Thè San Benedetto Bar Specialist è la linea di thè in acqua minerale naturale in tre gusti freschi e dissetanti: Limone e Pesca, classici e amati, e Verde Matcha, intenso e aromatico. Un mix equilibrato di delicati infusi per un’esperienza unica. Tanto gusto, poche calorie: la scelta perfetta per una pausa leggera e naturalmente rinfrescante.
Contenuto
CONTENUTO
CONTENITORE
CONFEZIONAMENTO
ATTIVITÀ A SOSTEGNO
Da quanti gusti è composta la linea Thè Bar Specialist?
Abbiamo scelto di proporre Thè Bar Specialist in 3 gusti: Pesca e Limone, i gusti più classici e apprezzati dai consumatori, e l’innovativo Verde Matcha, estratto da foglie selezionate con cura e lasciate essiccare a bassa temperatura per una nuova esperienza di gusto intensa e aromatica.
Quali sono i plus del prodotto?
Thè Bar Specialist racchiude tutta la qualità e la garanzia San Benedetto. Delicati infusi di thè, in acqua minerale naturale, senza coloranti, senza conservanti, senza glutine, delle ricette con pochissime calorie:
Limone – 18kcal/100ml
Pesca – 19kcal/100 ml
Verde Matcha – 13kcal/100 ml
Per un momento di freschezza, gusto e leggerezza, senza compromessi.
Quante calorie contengono questi prodotti?
Le referenze di Thè Bar Specialist contengono il 30% in meno delle calorie (kcal/100ml) rispetto ai prodotti (con zucchero) dei principali competitor del mercato, nei gusti classici Pesca, Limone e Thè Verde.
Qual è la shelf life dei vostri prodotti?
La shelf life dei prodotti è di 15 mesi, in linea con i nostri thè.
Che tipo di dolcificanti sono contenuti?
Le referenze di Thè Bar Specialist contengono sucralosio, un dolcificante utilizzato in molte bevande nel rispetto della legislazione vigente, che conferisce un sapore «dolce» e gradevole senza aumentare l’apporto calorico del prodotto.
Perché avete scelto un contenitore in vetro da 0,20L?
Perché è il formato più diffuso nel mercato delle bevande che si consumano al bar, che garantisce una perfetta conservazione del prodotto.
Il formato da 0,20L è ideale per il momento di consumo al bar.
Perché avete scelto un contenitore in vetro?
In primo luogo, abbiamo scelto una bottiglia in vetro perché è un prerequisito che caratterizza i prodotti offerti al bar. Inoltre, il vetro preserva il contenuto e al contempo consente di vedere il liquido in trasparenza.
Perché utilizzate un tappo twist off?
I motivi per i quali lo abbiamo scelto sono molteplici. Innanzitutto, garantisce la qualità del prodotto; in secondo luogo, è un prerequisito dei prodotti che si consumano al bar; infine, consente facilità di apertura. Inoltre, sopra il tappo, viene stampata la scadenza, il lotto di produzione e il gusto che consentono al barista di individuare immediatamente queste informazioni di base.
Perché avete scelto l’etichetta sleeve?
Perché consente di valorizzare l’immagine e la comunicazione del prodotto. Oltretutto è un’etichetta resistente e la sua brillantezza consente di esaltare la grafica del prodotto.
Qual è il vostro confezionamento?
Abbiamo scelto di predisporre un confezionamento che sia allineato alle esigenze del canale bar. Per questo motivo è formato da 12 bottiglie complessive, formato a sua volta da due cluster da 6 bottiglie ciascuno.
Come pallettizzate il prodotto?
I pallet sono monogusto, a 7 strati, con una portata complessiva di 2016 bottiglie.
C’è la possibilità, in fase di partenza, di avere delle forniture di gusti abbinati?
Sì, nella fase di lancio stiamo mettendo a punto delle forniture multi-gusto.
Come sosterrete il lancio del prodotto?
Abbiamo pensato ad un piano di lancio che andrà ad attivare tutti gli attori della filiera (distributori, grossisti, bar, dolciari, C&C e consumatori finali) con delle attività specifiche.
Come sosterrete il prodotto sul consumatore?
Attraverso un piano di comunicazione dedicato e dei materiali a supporto della linea:
- Materiali di comunicazione: brochure, espositore da banco, couvette di presentazione;
- Materiali di servizio: bicchieri e vassoi personalizzati Bar Specialist.
Come sosterrete il prodotto sui vostri clienti diretti?
Attraverso presentazioni e assaggi one-to-one, eventi di presentazione itineranti, attività promo.
Come sosterrete il prodotto nei confronti dei baristi/esercenti?
Attraverso un piano di comunicazione dedicato, che stimola la call to action. Saranno utili, inoltre, materiali POP (bicchieri e vassoi brandizzati ed espositori da banco) e attività promo.