È davvero possibile dare una seconda vita alla plastica?
Sai che il PET è 100% riciclabile?
L’RPET non è plastica vergine, ma viene realizzata con la plastica di bottiglie recuperata dall’ambiente che viene separata per tipologia, triturata, macinata e quindi lavata. Noi utilizziamo per la linea di prodotti Ecogreen fino al 50% di plastica riciclata.
Così facendo, diamo nuova vita alle bottiglie, riduciamo l’utilizzo di plastica vergine e risparmiamo emissioni di CO2 motivo per cui la produzione di RPET è molto più sostenibile rispetto a quella della plastica vergine.
Nelle politiche ambientali di San Benedetto rientra anche la scelta di utilizzare fonti dislocate nel territorio vicine ai consumatori. Attraverso il Progetto Network, un programma pensato per valorizzare le reti di acque locali di alta qualità in tutto il territorio nazionale, il Gruppo di Scorzè ha ottenuto una maggiore flessibilità produttiva e logistica, riducendo l’emissione di ben 14.274 tonnellate di CO2 eq diminuendo il trasporto su strada. Altra iniziativa estremamente importante riguarda la “Foresta San Benedetto”: 8 ettari e 6.000 alberi piantumati a Scorzè (VE) per restituire alla natura i doni quotidiani.
Sono molti i fronti nei quali San Benedetto è attiva per realizzare il proprio impegno in favore dell’ambiente e della collettività. Oltre a quanto già ricordato, è bene sottolineare anche l’introduzione di nuovi motori ad alta efficienza e l’ottimizzazione della climatizzazione degli impianti attraverso il recupero del calore nelle aree di imbottigliamento; l’automatizzazione della climatizzazione degli impianti e degli stabilimenti e degli uffici; la razionalizzazione dei costi della produzione di energia termica; l’installazione diffusa e capillare di moduli fotovoltaici e dell’illuminazione a led in tutti gli stabilimenti; la riduzione della pressione nelle linee di distribuzione dell’aria compressa attraverso un sistema di attivazione e modulazione dei compressori in relazione alle necessità produttive.
Progettiamo e produciamo contenitori sempre più leggeri, utilizzando minori quantità di materia prima per ridurre le emissioni di anidride carbonica in atmosfera. La sostenibilità è sempre stata considerata un obiettivo primario nei programmi industriali di San Benedetto.
ll PET (polietilene tereftalato) è una materia sintetica (plastica) riciclabile al 100%. Gli imballaggi di PET rispettano le severe condizioni igieniche imposte in ambito alimentare, cosmetico e farmacologico.
L’RPET è PET riciclato, in pratica PET che viene tritato, macinato e lavato, pronto per il riuso. Le bottiglie San Benedetto Ecogreen sono prodotte utilizzando fino al 50% di RPET.