Con Alessandro Pisanu, content creator e personal trainer, esploriamo i benefici dell’allenamento in sala pesi. Scopriamo come le proteine contenute in San Benedetto Aquaprotein possano supportare il recupero muscolare.
- SPORTS & FUN
Insieme ad Alessandro Pisanu, esperto di fitness e influencer, proseguiamo il nostro viaggio nel mondo del fitness con questo secondo appuntamento, dedicato all’allenamento in sala pesi. L’attenzione è rivolta al movimento controllato e alla tecnica, con esercizi per gambe, glutei, braccia e core, usando pesi liberi e macchine. L’obiettivo è stimolare i muscoli in modo completo e sicuro, allenando tutto il corpo con precisione e consapevolezza.
Abbiamo chiesto ad Alessandro perché questo allenamento è così efficace e come svolgerlo al meglio.
Spesso si pensa che la sala pesi serva solo a “mettere massa muscolare”: puoi spiegarci quali altri benefici porta?
Il lavoro con i sovraccarichi aumenta la forza reale utile nei gesti quotidiani, migliora la densità ossea e la stabilità articolare, riducendo il rischio di infortuni e osteoporosi. Inoltre, l’allenamento di resistenza ha effetti positivi su umore, autostima e gestione dello stress, grazie alla produzione di endorfine e alla sensazione di controllo del proprio corpo.
Come cambia l’attivazione muscolare in base al carico e al numero di ripetizioni?
Carico e numero di ripetizioni determinano il tipo di stimolo dato al muscolo. Carichi alti e poche ripetizioni (1–6) favoriscono lo sviluppo della forza massimale. Carichi medi e ripetizioni moderate (8–12) stimolano la crescita muscolare (ipertrofia), mentre carichi più leggeri e ripetizioni alte (15–20 o più) allenano la resistenza muscolare e migliorano la capacità di sostenere sforzi prolungati. In tutti i casi, ciò che conta è il controllo del movimento e il mantenimento di una buona tecnica.
Lavorare in Sala Pesi richiede concentrazione e controllo, mettendo alla prova muscoli e articolazioni. Abbiamo chiesto ad Alessandro come l’allenamento mirato, insieme a un corretto recupero, un supporto proteico e una buona idratazione, possa sostenere i muscoli.
San Benedetto Aquaprotein è la bevanda che unisce proteine, zinco e magnesio alla leggerezza dell’acqua minerale, offrendo un modo gustoso e pratico per supportare il benessere del corpo durante e dopo l’allenamento.
Qual è il ruolo principale delle proteine nell’alimentazione di chi si allena coi pesi?
Le proteine sono fondamentali per il recupero e la crescita muscolare. Forniscono gli amminoacidi necessari per riparare le fibre dopo lo sforzo e stimolare la sintesi di nuove strutture. Un adeguato apporto proteico aiuta anche a preservare la massa magra e a sostenere il metabolismo, soprattutto nei periodi di allenamento intenso o di definizione.
Quali sono i segnali più chiari che indicano una scarsa idratazione durante l’attività fisica in sala pesi?
I segnali più comuni sono stanchezza precoce, ridotta concentrazione, bocca secca e battito accelerato. Possono comparire anche crampi muscolari, dovuti a un mix di fatica e perdita di sali minerali. Quando il corpo non è ben idratato, la contrazione muscolare diventa meno efficiente e la percezione di sforzo aumenta.
Come sottolinea Alessandro, al termine di una sessione è fondamentale dare al corpo il tempo e i nutrienti per recuperare.
San Benedetto Aquaprotein, la bevanda con proteine in acqua minerale, più zinco e magnesio, è pensata per chi pratica allenamento e ha uno stile di vita attivo. Le proteine contribuiscono al mantenimento della massa muscolare e al sostegno della struttura dell’apparato muscolo‑scheletrico, lo zinco aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e il magnesio contribuisce alla normale funzione muscolare.
DISCLAIMER: Il consumo di bevande proteiche andrebbe sempre accompagnato ad uno stile di vita sano, che include una dieta equilibrata, attività fisica e riposo di qualità.