SOSTENIBILITÀ
Ambientale
La salvaguardia e la cura del pianeta, secondo noi di San Benedetto, passano per il rispetto di quattro principi cardine: Razionalizzazione, Riduzione, Riciclo e Responsabilità.
Leggi tuttoLa responsabilità sociale è un impegno che ci appartiene.
La nostra missione è quella di unire qualità, sicurezza e capacità innovativa con un profondo rispetto dell’ambiente
e del territorio e la valorizzazione delle persone.
Imparare dalla natura per creare benessere è il principio che ci guida e ispira da sempre.
La salvaguardia e la cura del pianeta, secondo noi di San Benedetto, passano per il rispetto di quattro principi cardine: Razionalizzazione, Riduzione, Riciclo e Responsabilità.
Leggi tuttoL'attenzione verso le persone, che siano consumatori, dipendenti o bambini, è al centro della nostra filosofia, che traduciamo in progetti dedicati e obiettivi aziendali.
Leggi tuttoSan Benedetto è tra le prime aziende a utilizzare plastica per la realizzazione dei packaging, il PET: Plastica 100% riciclabile.
Viene acquisita la sorgente di Popoli, nel Centro Italia, che consente di ridurre i chilometraggi del trasporto su gomma.
Dopo Scorzè e Popoli, viene acquisito un terzo stabilimento nel nordovest, a Donato (Biella).
Ai tre stabilimenti si aggiunge Acqua di Nepi, una sorgente di acqua naturalmente effervescente, che rafforza la presenza nel Centro Italia.
Viene lanciata sul mercato Eco-Friendly, la linea realizzata riducendo notevolmente le quantità di plastica in ogni bottiglia.
Viene stipulato il primo accordo volontario con il Ministero dell'Ambiente per la riduzione delle emissioni di CO2.
Nasce 1lt Easy, il primo formato di Acqua Minerale in Italia a CO2 eq compensata. 1lt Easy è Eletto Prodotto dell'anno.
Siamo la prima azienda a compensare le emissioni di CO2 e, contestualmente, iniziamo a praticare la raccolta PET.
Dal 2008 al 2012 sulla linea Acqua Minerale San Benedetto le emissioni di CO2 eq sono ridotte del 19,4%.
Nasce San Benedetto Ecogreen, la prima linea di Acqua Minerale a ricevere dal Ministero dell'Ambiente la certificazione del Programma per la validazione dell'Impronta Ambientale.
Viene inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico da 17.000 mq presso lo stabilimento di Popoli e il formato Easy è prodotto con 50% di RPET. Nasce il quarto stabilimento in Italia, a Viggianello (Potenza).
Vengono rilevate e rilanciate le Fonti del Vulture, storica azienda di acque minerali lucana.
San Benedetto realizza con E.ON un impianto di trigenerazione presso lo stabilimento di Scorzè, che ha consentito di risparmiare circa 25.300 t CO2 eq dall’avvio del trigeneratore a fine 2018. Nasce il progetto Network San Benedetto una rete di fonti in Italia con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale, valorizzare i territori ed essere più vicini al consumatore. Nello stesso anno abbiamo siglato l'accordo con Ministero dell'Ambiente.
Nasce la Foresta San Benedetto, in collaborazione con Treedom, tramite la donazione al territorio di Scorzè di 6.000 alberi autoctoni. Dal 2013 al 2016 sulla linea Progetto Ecogreen sono ridotte le emissioni di CO2 eq del 17,5%. Convalida CSQA attestato n°42170 del 23/05/2017.
Da 10 anni San Benedetto rinnova periodicamente l'accordo volontario con il Ministero dell'Ambiente. Il 2019 è anche l'anno di lancio dell'acqua in formato lattina sleek in alluminio 100% riciclabile.
La nostra quotidianità è fatta di piccole e grandi sfide, di ostacoli da superare, di obiettivi da raggiungere. Chi fa parte della grande famiglia San Benedetto sa bene quanto costante sia l’impegno per raggiungere l’eccellenza non solo da un punto di vista della qualità del prodotto ma anche per preservare l’ambiente e consegnare alle generazioni … Continue reading “Enrico Zoppas”
Mi occupo delle procedure e attività che servono a garantire la qualità e la sicurezza alimentare del prodotto che forniamo ai nostri consumatori. Per alcuni anni mi sono occupata di controllo del prodotto, poi ho affinato le mie competenze, arrivando a ricoprire il ruolo attuale, ovvero Addetto Assicurazione Qualità. Le mie responsabilità sono varie: in … Continue reading “Qualità e sicurezza alimentare,
un binomio perfetto”
La mobilità sostenibile è un aspetto sempre più importante per un’azienda, oggi – sicuramente lo è per San Benedetto, che ha da sempre la sostenibilità nel proprio DNA. In qualità di Mobility Manager, il mio ruolo è quello di razionalizzare gli spostamenti dei dipendenti nel tragitto casa-lavoro, individuando soluzioni utili a ridurre l’impatto ambientale e … Continue reading “La sfida della mobilità sostenibile”
Come Direttore Operations mi occupo di coordinare le attività di produzione dei siti in Italia e tutte le attività di supporto alla produzione che servono per garantire i livelli di performance richiesti. Le competenze chiave per svolgere il mio lavoro sono due: una visione e una competenza globale dei processi produttivi e la capacità di … Continue reading “Un modello di business sostenibile”
Il mio lavoro consiste nell’occuparmi di persone. Gestire le Risorse Umane significa pianificare e attuare le politiche dell’azienda per gestire il capitale umano, che, in San Benedetto, si traduce in territorio, tradizione e appartenenza. La principale caratteristica che il direttore Risorse Umane deve possedere è, a mio avviso, l’intelligenza emotiva. Gran parte del mio tempo … Continue reading “La sostenibilità passa dalle persone”
La diffusione del Covid-19 ci pone di fronte a un’emergenza sanitaria senza precedenti. Ci sono persone impegnate in prima linea nell’assistenza e cura dei malati, persone che devono restare a casa per evitare il contagio. Ci sono aziende che, con senso di responsabilità e la consapevolezza di appartenere a una comunità, hanno scelto di offrire un aiuto … Continue reading “Covid-19: facciamo la nostra parte,
per il benessere della comunità”
La comunicazione e il marketing sono parte integrante del processo che porta un prodotto a essere venduto. Perché il prodotto deve essere presentato, deve “parlare” e lo deve fare nel modo più corretto e coerente, in base al pubblico a cui si rivolge. In quanto direttore marketing, il mio compito è individuare le strade migliori per ottimizzare la relazione … Continue reading “Comunicare la sostenibilità”
In un’azienda alimentare non si parla solo di qualità ma anche e soprattutto di sicurezza dell’alimento. Il mio obiettivo, come responsabile Assicurazione Qualità e Sicurezza Alimentare, è che il cliente sia soddisfatto del marchio San Benedetto. L’etichetta che è il “biglietto da visita” dei prodotti, ad esempio, costituisce la prima forma di tutela del consumatore, … Continue reading “Qualità vuol dire anche Sostenibilità”
Cosa c’entra la tecnologia con l’acqua minerale? È una domanda provocatoria, ma in effetti l’Engineering è nel DNA di San Benedetto perché da sempre la nostra ricerca mira alla riduzione dell’impatto ambientale dei nostri processi e dei nostri prodotti, sia riducendo l’uso della materia prima e aumentando l’impiego di materiale riciclato, sia con l’ottimizzazione del processo produttivo. … Continue reading “Tecnologia ed empatia:
la nostra ricetta per la sostenibilità”
Come Responsabile di quest’area, posso dire che per noi la Sostenibilità non è solo un progetto, è una vera filosofia industriale. Dalla divisione produttiva e di ricerca e sviluppo, alla logistica e gli acquisti, siamo impegnati in tanti nella ricerca di soluzioni per lo sviluppo sostenibile. È un vero lavoro di squadra! Collaborando insieme per … Continue reading “La squadra della Sostenibilità”